Mondiali Maraffone 2022

Il Maraffone in Romagna non è solo “un” gioco, è “il gioco”.
 
Una rappresentazione ludica di chi e’ il romagnolo.
Il gioco dei “muti” e dei “sordi” in cui per 5 minuti (la durata di una mano”, si può dire solo “busso, striscio o volo” - a boss, a stress, a vol, oppure bussare sul tavolo, strisciare la carta o farla volare senza neppure proferire verbo….. ma per gli ulteriori 5 minuti, se non di più, partono commenti e imprecazioni, specialmente dalla coppia che ha fatto meno punti con accuse colorite al compagno di essere scarso, qualche parolaccia e due risate per poi cominciare la mano successiva come se nulla fosse successo.
 
E noi Romagnoli siamo un po’ così: ci piace lavorare sodo quando c’è bisogno, ma poi fare anche una gran confusione e andare spesso oltre le righe.
 
Ma che male c’è ? Non a caso il torneo viene subito ribattezzato “Mondiale”. Del resto il Maraffone si gioca da Imola a Riccione, nel resto del pianeta nessuno sa cosa sia.
 
Poi a Sarsina c’era il vino e la ciambella per tutti, la Proloco che raccoglieva le quote di iscrizione senza neanche segnare in elenco chi aveva pagato, perché quando siamo tra di noi siamo tutti “signori”.
 
C’era il Sindaco, il panettiere, l’elettricista, l’imprenditore, la nonna di 87 anni…., tutti allo stesso livello perché al tavolo non c’è gerarchia diversa dal fare meno “cappelle”.
 
Quando quindi il sindaco di Sarsina, Enrico Cangini, ci ha chiamato per dare una mano ci abbiamo messo due secondi a dire “certo, io posso darti arbitro, regolamento…… ma li trovi tu i prosciutti :))” perché grazie al contributo di qualche azienda i 3000 euro raccolti possono andare in beneficienza.
 
E così per noi di Mediatip agosto e’ passato tra le ferie, qualche telefonata di lavoro e qualche altra sui mondiali.
 
Iscrizioni online, offline, ma poi siamo troppi, e se piove ? 
 
Ma veniamo ai numeri:
 
Volevamo massimo 150 coppie e se ne sono iscritte 176 in 10 giorni, prima che riuscissimo a chiudere le iscrizioni.
 
Tavoli, carte, aiutanti, ciambelle, vino, premi ….. tutto offerto. La pubblicità di fatto con una locandina in jpg da spedire tramite Wathapp e i comunicati del Gal l’Altra Romagna, altro partner istituzionale del torneo (mica scherziamo!).
 
La prima sera si è giocato dalle 21 alle 24 ed è emersa la classifica delle migliori 32 coppie.
 
Il sabato alle 21 si è ripartito con i sedicesimi e, via via, ad eliminazione diretta, fino ad arrivare ai due Campioni Mondiali di Maraffone. Xxxxxxx e xxxxxxx che, oltre ad aver vinto i prosciutti e tanti altri premi, portano a casa il titolo, la coppa e la maglia che sicuramente indosseranno ogni volta che andranno al bar.
 
L’appuntamento è al 2023 quando Mediatip, insieme al Gal l’Altra Romagna supporteranno la realizzazione della nuova edizione del CAMPIONATO DEL MONDO DI MARAFFA

Mondiali Maraffone 2022
< Torna Indietro
Contatti works
News news
Contatti contatto